portfolio
di Roberto Pozzi, M. Pia Timo
Marco Boschi, Stefania Timo
“Ciao Patachini!” raccoglie, sotto forma macro-monologo, tutto il materiale accumulato, in anni di spettacoli, sui palchi, palcoscenici, pedane e predelle, della Romagna e non solo, dai personaggi interpretati da M. Pia Timo: la Badante di Tintoria (Rai3), la Femminista di Quork (La7), la Tata di Bambine cattive (ComedyCentral), la Vendicatrice telefonica di Zelig, ecc.
Filo conduttore e protagonista unica della narrazione, in cui tutte le altre maschere si fondono e scompaiono, è comunque Wanda la Carrellista e la sua visione femminile, seppure “fumettata” e a tratti nostalgica, del vivere all’interno della fabbrica. Wanda, parla di se’, femmina e/o operaia, del rapporto, sempre appassionato-passionale, con gli uomini, ma anche di ciò che vede attorno e che vive. I testi riflettono l’esperienza vissuta sul “palco”, e la comicità è quella schietta e sincera di chi per campare lavora sodo, espressa nel linguaggio del più tranquillo e scanzonato parlato italiano-romagnolizzato che risentono, più che mai, di quanto il pubblico abbia saputo insegnare, riguardo a ritmi, pause e tempi della narrazione.
Scritto da Marco Boschi e poi da Roberto Pozzi, Stefania e M. Pia Timo, il monologo risente di questa duplicità di genere “sessuale”, facendo di Wanda un personaggio, seppure credibile ed autentico, del tutto irreale che spazia dal maschio alla femmina (restando sempre donna a tutto tondo), dalla catena di montaggio al mascara, dal prosaico al romantico, ma sempre rigorosamente in odore di “fonderia” e di piadina e Sangiovese.